Lo Straniero รจ sacro

Leย Edizioni dello Stranieroย nascono dalla ricerca del perturbante, indagano e promuovono la conoscenza senza darsi paletti. Ritengono che la conoscenza sia una, indivisa, non parcellizzata come vorrebbe il nostro tempo. Secondo le Edizioni dello Straniero, il sapere scientifico รจ compreso in quello umanista, il quale, nella sua unitร  e armonia, annuncia che non v’รจ Progresso senza Tradizione.
Le discipline di interesse sono quindi molteplici. Secondo i principi liberali in cui crediamo, siamo convinti che tutto possa essere narrato e ogni aspetto del vivere meriti uno sguardo critico, senza pregiudizi. Per questa ragione rigettiamo qualsiasi orientamento disciplinare particolare. Un’opera che abbia come fine l’indagine dell’Umano nel profondo ha la nostra attenzione, con la speranza di rendere sempre piรน evidente il piano simbolico della realtร , o “realtร  ultima”.
Recuperiamo opere del passato, dimenticate o non ancora pubblicate in Italia. Proponiamo opere di Autori di oggi all’insegna dell’Umanesimo, delle libertร  dell’Uomo, della laicitร , del Libero pensiero, della Ricerca indipendente, spirituale, antropologica o sociologica che sia, e libera da condizionamenti.
Il genere letterario prevalente รจ la saggistica. Si veda di piรน nella paginaย Collane.
Le Edizioni dello Straniero pubblicanoย libri, riviste cartacee e online, testate giornalistiche, e cross-media.

Chi รจ dunque lo Straniero?

รˆ il perturbante, l’universale, il simbolico, l’archetipo, รจ chi giunge da un altro paese, da un altro mondo, chi parla un’altra lingua, chi viaggia scalzo, chi รจ diverso, รจ l’escluso, รจ il migrante, รจ la persona con disabilitร , chi dice la veritร , รจ la coscienza che ci osserva, รจ il lavoro di fronte a noi dal quale dobbiamo trarre insegnamento, รจ chi รจ in cammino, รจ l’Iniziato, chi osa sapere, chi ha sete di giustizia, รจ chi porta disordine e nuove domande, chi ha il coraggio di estrarre ordine dal caos, chi propone dubbi, riflessioni, e tolleranza. รˆ l’uomo di Camus, l’uomo estraneo a sรฉ stesso e quindi chi scende nel Nosce te ipsum. รˆ l’informatore di Re Salomone. รˆ il rimosso, l’obliterato, l’inconscio, il divino, il blasfemo, il messaggero, il Mago, l’alieno, รจ tutto ciรฒ che ancora non conosciamo. Lo Straniero รจ sacro, รจ lโ€™Altro.